Pagina iniziale > E > Epigrafia

Epigrafia

La parola greca epigraphḗ, che può essere tradotta come "iscrizione", è arrivata nel latino moderno come epigraphia. Il concetto, in inglese, divenne epigrafia: questo è il nome dato alla disciplina scientifica dedicata all'analisi delle iscrizioni.

Il termine iscrizione, intanto, ha diversi usi. Qui ci concentreremo sul suo significato come una scrittura che viene incisa su un materiale resistente con lo scopo di registrare qualcosa in modo che sopravviva al passare del tempo.

L'epigrafia mira ad analizzare il supporto, la struttura, il contenuto e la funzione delle iscrizioni. Sebbene sia considerata una scienza autonoma, è anche un ramo ausiliario della storia.

Gli esperti di questo settore del sapere cercano di decifrare e interpretare le iscrizioni. In questo quadro, studiano anche i materiali su cui le incisioni sono state fatte e lo scopo delle scritture.

È comune che l'epigrafia sia vista come una testimonianza del passaggio di un popolo dalla preistoria alla storia. Questo perché la storia inizia con la comparsa di documenti scritti, quindi l'esistenza di iscrizioni implicherebbe una cultura che si è lasciata alle spalle il periodo preistorico.

Le prime iscrizioni si svilupparono intorno al 3800 a.C., quando i Sumeri idearono la scrittura cuneiforme. Oggi l'epigrafia studia iscrizioni di molti tipi: legali, onorifiche, storiche, religiose, ecc.

La Stele di Rosetta, le Tavole di Tanais e la Stele di Mesha sono alcuni dei documenti più famosi tra quelli studiati dall'epigrafia. Tutti e tre sono conservati nei musei.

Cominciamo con la Stele di Rosetta. È una parte di una stele egiziana di grande antichità fatta di granodiorite, una roccia ignea la cui struttura la rende simile al granito. Sulla sua superficie si può vedere un decreto che fu iscritto nel 196 a.C. nella capitale dell'antico impero egiziano, Memphis, rappresentante il faraone Tolomeo V.

Secondo gli studi di esperti in epigrafia, sappiamo che il suo processo di intaglio ebbe luogo nel periodo ellenistico e si crede che originariamente fu esposto all'interno di un tempio, probabilmente nella città di Sais, poiché non era molto lontano. Si pensa che la sua rimozione sia avvenuta nella tarda antichità o al tempo del regno medievale conosciuto come il Sultanato Mamelucco d'Egitto.

D'altra parte, abbiamo le due Tavole di Tanais, che risalgono al III secolo e furono scritte in greco nella città con lo stesso nome, relativamente vicino all'odierna Rostov-on-Don in Russia. Per fornire un contesto più accurato, bisogna chiarire che la popolazione di Tanais comprendeva persone di origine sarmata e greca.

Le iscrizioni su queste tavolette erano di natura pubblica e furono fatte per commemorare i lavori di ristrutturazione della città. Dato che sono una coppia, gli esperti epigrafici che le hanno studiate hanno assegnato una lettera a ciascuna per distinguerle, quindi si parla di tavoletta A e B.

La tavoletta A è danneggiata e non sono stati in grado di ricostruirla completamente. Furono scoperti dall'archeologo Pavel Mikhailovich Leontjev nel 1853 e sono ora esposti nel Museo dell'Ermitage di San Pietroburgo.

Il terzo documento menzionato sopra è la Stele di Mesha, una pietra su cui il re moabita Mesha lasciò un'iscrizione di trentaquattro righe nel nono secolo a.C.

I due documenti furono scoperti dall'archeologo Pavel Mikhailovich Leontjev nel 1853 e sono ora esposti nel Museo dell'Ermitage di San Pietroburgo.

Di Abagail

Micologia :: Tossico :: Antigene :: Scienze politiche

A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z