Urlare
L'origine etimologica del termine urlo di cui ci stiamo occupando adesso, dobbiamo stabilire che si trova in latino. Deriva esattamente dal verbo "quiritare", che può essere tradotto come "richiesta di aiuto".
Il verbo gridare si riferisce ad alzare il volume della voce più del normale o da solo. È una forma di espressione che di solito è legata a un certo stato d'animo che modifica la comunicazione.
Urlare, urlare, urlare, urlare, urlare, urlare o persino urlare sono alcune delle parole che funzionano come sinonimi per urlare. Al contrario, tra i loro opposti troviamo, per esempio, termini come muto, zitto, sussurro o mormorio.
Un personaggio può urlare per molte ragioni diverse. Da un lato, potrebbe essere semplicemente un tentativo di farsi sentire in un ambiente rumoroso o se chi parla è troppo lontano o è disturbato dall'ascoltatore. Per esempio: "A metà del concerto, a causa della folla di persone, mi sono separato da mia sorella e poi ho dovuto iniziare a urlare per trovarla", "Nonno, perché non usi l'apparecchio acustico? Quindi non devo gridare perché tu mi ascolti ", "Il giovane, accorgendosi che il mare cominciava a trascinarlo, ha cominciato a gridare per attirare l'attenzione del bagnino che era a diversi metri di distanza."
A volte il file azione gridare è dovuto al desiderio di manifestare l'approvazione o disapprovazione Di qualcosa: "Quando il cantante è salito sul palco, i suoi fan hanno iniziato a gridare e applaudire", "Il pubblico non ha smesso di gridare fino a quando il presidente non ha terminato il suo discorso", "Le urla sono state vane: nonostante il rifiuto di chi era a teatro, l'attore ha fatto la scena controversa".
Urlare può anche essere una reazione spontanea prima di un'agitazione della striscia: "Quando abbiamo visto la macchina uscire dai binari, ci siamo disperati e l'unica cosa che potevamo fare era urlare", "Non c'è niente di più bello che gridare di gioia alle buone notizie", "Il ragazzo ha sentito il suo nome tra i vincitori e ha iniziato a urlare".
Proprio uno dei dipinti più importanti della storia dell'arte mostra il momento in cui il protagonista non esita ad urlare. Ci riferiamo al quadro intitolato "L'urlo", realizzato nel 1893 dal famoso autore norvegese Edvard Munch (1863 - 1944).
Molteplici teorie e speculazioni sono state stabilite su ciò che il quadro rappresenta. Tuttavia, quella più generalizzata indica che rappresenta un uomo moderno che vive in un momento di grande dispersione esistenziale e di persistente angoscia e ansia di fronte alla vita esistente.
Nella corrente dell'espressionismo c'è quest'opera, che oggi è diventata una vera icona culturale. Pertanto, può essere trovato su magliette, stampe e tutti i tipi di oggetti. Tanto che per molti, per la sua rilevanza e il suo significato, è considerata la moderna "La Gioconda".
Oggi chi vuole vederlo in situ deve recarsi alla National Gallery di Oslo (Norvegia), dove è esposto.