Silenzio musicale
La nozione di silenzio si riferisce all'assenza di rumore o suono. Musicale, invece, è ciò che è legato alla musica (una successione di suoni che combina armonia, ritmo e melodia per la ricreazione dell'orecchio).
Un silenzio musicale, quindi, è una pausa che esiste in un pezzo di musica. Questo silenzio può essere definito come una nota senza esecuzione: ogni figura ha quindi una pausa corrispondente, con la quale condivide la durata.
Le pause musicali permettono ai musicisti e ai cantanti di riposare e di separare le diverse frasi musicali. Nella teoria musicale, il tondo è rappresentato dal numero 1, poiché è considerato l'unità; da questo, è facile capire la relazione che ha con gli altri, poiché il numero di ognuno risponde a quante volte una mezza nota deve essere divisa per ottenerla. Per esempio, dato che la mezza nota è uguale a due mezze note, quattro quarti, otto ottavi e sedici sedicesimi, è facile capire che i numeri che rappresentano queste cifre sono 2, 4, 8 e 16, rispettivamente.
Con questo in mente, si possono usare varie equivalenze. Una pausa semibreve, per esempio, equivale a due quarti, quattro quarti e otto ottavi.
Oltre alle pause musicali della semibreve, si può parlare di sedicesimi, ottavi, quarti, quarti, mezze note, e così via. È anche possibile estendere una pausa musicale per mezzo di punteggiature, che aumentano la durata della pausa della metà del valore della figura a cui è applicata; per esempio, una mezza nota punteggiata ha una durata equivalente a quella di una mezza nota più un quarto di nota.
Molti musicisti hanno sottolineato l'importanza della pausa musicale nella percezione della musica. L'argentino Charly García disse una volta che ciò che è importante in un pezzo di musica "non sono le note", ma la "distanza" tra loro, che è stabilita dai silenzi musicali. Questo è essenziale quando si compone, ma anche quando si esegue, e non molti musicisti sono in grado di padroneggiare "l'arte del silenzio".
Prima di tutto, è necessario capire che tutti i pezzi musicali che sentiamo ogni giorno sono composti da diversi silenzi, poiché questo non implica che il lavoro si fermi, ma determina i momenti in cui ogni strumento (che include la voce umana) deve cessare la sua esecuzione fino a quando non appare un'altra nota.
In una buona performance, il silenzio dovrebbe avere lo stesso peso del suono, e dovrebbe essere usato per trasmettere il messaggio dell'opera; a volte questo è relativamente facile da raggiungere, ma altre volte può essere una vera sfida.
Prendiamo il caso di una canzone popolare che dice nel suo testo "devo fermarmi" e in quella parte della melodia impone un silenzio a tutti gli strumenti per sottolineare l'idea del testo; la sua interpretazione non pone molte sfide, poiché è sufficiente che tutti smettano di emettere suoni perché il messaggio arrivi al pubblico. D'altra parte, il silenzio musicale può essere usato in modi molto meno ovvi, per ricreare una vasta gamma di sensazioni e sentimenti, come la timidezza, l'indecisione, la stanchezza e la rabbia, tra molti altri.
Quando il silenzio musicale di diversi strumenti è combinato, c'è anche la possibilità di un dialogo tra loro, cosa molto comune nella musica accademica, e quasi inesistente nella musica popolare. Molti compositori del passato hanno fatto affidamento su questo e altri concetti di base per creare momenti interessanti tra un oboe e un clarinetto, un violino e la voce, o due flauti, per esempio.