Pagina iniziale > G > Gramema

Gramema

L'idea di grammatica è usata nel campo della linguistica per riferirsi a un morfema di file grammaticale (vale la pena ricordare che questo è il nome che riceve nella grammatica tradizionale). Questo è un valore legato a una categoria nella grammatica.

Un morfema è la più piccola unità che può essere isolata in un'analisi morfologica. Nel caso delle grammatiche, sono morfemi legati ai lessemi (un concetto noto come morfema di base nella grammatica tradizionale) e che ci permettono di evidenziare gli incidenti grammaticali che influenzano questi lessemi.

Precisamente, la grammatica è un'unità della parola che non ha un significato inferiore, cioè non può essere definita di per sé come una parola, ma svolge una funzione grammaticale o sintattica per completare o specificare il significato di una parola.

Prendiamo il caso della parola "Gatti". Questa parola contiene il lessema "Buco", il grammo "O" (che indica il genere maschile) e il grammo "S" (necessario per indicare il plurale). In senso analogo, il termine "utente" si forma con il lessema "Utente" e il gramma "A" (femminile).

È bene ricordare che in alcune parole il suo morfema di base non richiede l'uso di un gramma per indicarne il genere, perché non ha più di una opzione: mentre ci sono "gatti" e "gatti", ci sono solo "canzoni". Pertanto, il lessema "canzone" ha solo bisogno di essere combinato con il grammo "è" per dare origine al plurale unico della parola. Inoltre, i lessemi possono essere dipendenti o indipendenti, mentre i grammemi sono sempre dipendenti: il lessema "e" dipende da grammemi come "Con" o "uve"; il lessema "Sole" non dipende da nessun altro morfema per completare il suo significato di "la stella al centro della nostra galassia"; i grammemi non possono essere usati isolatamente nella comunicazione. Questi morfemi non hanno indipendenza morfologica e devono essere associati a certi lessemi affinché i significati possano essere specificati.

Si è notato che, oltre ad aggiungere un significato a un lessema, le grammatiche permettono anche di stabilire regole legate all'accordo tra parole e frasi.

In base al loro carattere, è possibile classificare i grammatici in grammatici verbali (relativi a modalità, numero, persona e tempo), grammatici nominali (che indicano numero e significato), grammatici derivati (non hanno indipendenza morfologica e devono unire determinate staminali) e grammatici nulli (nessuna evidenza di segni sulla staminale). I grammemi derivati, a loro volta, possono essere eterogenei o omogenei.

Abbiamo visto i grammemi nominali in alcuni degli esempi precedenti, che svolgono la loro funzione di completare i lessemi per la formazione di nomi e agettivi completi, fornendo il loro genere e numero. Questo è un aspetto fondamentale della nostra lingua, che la distingue da molte altre in cui i nomi e gli avverbi non hanno genere o, in alcuni casi, non hanno numero. Sì, può sembrare impossibile da immaginare ma in alcune lingue, come la parola che designa il concetto di "gatto", per esempio, non c'è modo di sapere se è uno o più o se si tratta di uomini o donne.

Le grammatiche verbali ci aiutano ad esprimere incidenti che nella nostra lingua non corrispondono a sostantivi o aggettivi, come la persona, il tempo e il modo, ma anche il numero. Per esempio: partendo dal verbo "mangiare", che a sua volta è composto dal lessema "com" e dal grammo "er", possiamo dire "como", per la prima persona singolare del presente dell'indicativo stato d'animo , o "mangiato", per la terza persona plurale del passato del congiuntivo stato d'animo.

Di Mohun

Grammofono :: Grandine :: Grande :: Gram

A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z