Specismo
Il dizionario della Reale Accademia Spagnola (RAE) non include il termine specismo, anche se questo concetto è spesso usato per riferirsi a un'interazione tra gli umani e un'altra specie che è dannosa per quest'ultima. Lo specismo, in questo quadro, implica mettere i bisogni degli esseri umani al di sopra di quelli degli altri esseri viventi.
Il filosofo e psicologo inglese Richard D. Ryder ha coniato questa nozione nei primi anni '70. Secondo Ryder, lo specismo è una discriminazione morale basata sulla differenza di specie. Stephen Clark, Peter Singer e altri hanno poi ampliato questa idea.
Lo specismo presuppone che le persone agiscano sugli animali senza scrupoli etici, poiché si pongono in una posizione di superiorità. Essendo inferiori, gli animali non meritano rispetto o considerazione quando il loro sfruttamento genera qualche beneficio per gli umani.
Con lo specismo, la vita dell'animale è al servizio degli umani. Secondo gli attivisti che denunciano questa corrente come immorale, lo specismo appare in molteplici sfere della vita quotidiana, come l'alimentazione (dato che milioni di animali vengono macellati ogni giorno per trasformarli in cibo), l'abbigliamento (nei cappotti di pelliccia, nei vestiti di pelle), l'intrattenimento (gli animali usati nei circhi, nelle corride, nelle riprese cinematografiche, ecc) e persino la ricerca scientifica (quando si fanno esperimenti su di loro).
Tra coloro che combattono lo specismo, ci sono due correnti principali. Da un lato, alcuni gruppi accettano l'"uso" degli animali in certi contesti, ma esigono che siano trattati con dignità. Altri gruppi, invece, chiedono la fine di ogni sfruttamento animale, promuovendo il veganismo e altri comportamenti.
La prima corrente è spesso accusata di ipocrisia, poiché non si può difendere l'uguaglianza accettando lo sfruttamento, né si può mascherare quest'ultimo come "uso necessario" solo perché non include un evidente abuso fisico, poiché ce n'è sempre uno psicologico che è impossibile da ignorare. Far fare a qualsiasi essere vivente, di qualsiasi specie, qualcosa contro la propria volontà è sbagliato; nessuno dovrebbe essere sottomesso all'autorità di un altro, tanto meno per scopi come l'allevamento di animali o la ricerca scientifica.
Anche il veganismo ha molte sfaccettature, non tutte coerenti tra loro. Per esempio, la maggior parte dei vegani sostiene la sterilizzazione degli animali, che non è nemmeno in linea con la loro libertà. Naturalmente, difendono questa imposizione con la motivazione che impedisce l'allevamento incontrollato, che spesso si traduce nell'abbandono di milioni di animali. Lo scopo può essere nobile, ma costringere un essere vivente a sottoporsi a un intervento chirurgico non è così nobile.
Quindi, se stiamo cercando l'ideale nella lotta contro lo specismo, dovremmo trovare coloro che basano la loro alimentazione e il loro abbigliamento su prodotti non animali, come propone il veganismo, ma che rispettano tutti gli individui allo stesso modo, e questo include non sottoporre nessuno a un intervento chirurgico, qualunque sia la ragione sottostante.
L'atteggiamento che caratterizza lo specismo è certamente sgradevole e molto pericoloso, poiché ci alimenta un potere contorto e immeritato, ponendoci al di sopra di centinaia di specie che la maggior parte di noi non ha mai visto da vicino. Pensiamo di essere più intelligenti e più titolati di balene, aquile, cavalli, cani e gatti, solo perché ci viene inculcata questa idea dalla nascita e non la mettiamo in discussione. Accettiamo senza dubbio che milioni di animali vengano macellati e sgozzati per essere trasformati in bistecche e stivali di pelle, ma la sola possibilità che degli esseri umani vengano usati al loro posto ci fa venire il voltastomaco.