Maschera
Una maschera è un elemento usato per coprire il viso. Può essere una maschera, un mascherone o un oggetto simile. Per esempio: "Un uomo che indossa una maschera di Barack Obama ha rapinato una banca nella capitale della provincia", "Indosserò una maschera da gorilla per la festa in costume", "Ho bisogno di una maschera per nascondere la mia faccia che dorme".
Le facce possono coprire il viso completamente o solo parzialmente. Sono generalmente utilizzati per scopi di intrattenimento, in feste ed eventi sociali, anche se ci sono anche individui che usano le maschere per nascondere la loro identità per altri scopi (commettere un crimine, per esempio). Nell'antichità, l'uso delle maschere era legato a rituali e cerimonie.
Ci sono anche maschere che vengono usate per la protezione. Gli schermidori indossano una maschera per evitare di essere colpiti in faccia. Chi lavora con le api, invece, spesso indossa una maschera e una tuta speciale per evitare le punture delle api.
La nozione di maschera, d'altra parte, ha diversi usi simbolici. L'espressione "togliti la maschera" allude all'agire senza ipocrisia o falsità: "Basta mentire! Togliti la maschera e dimmi quello che senti", "Questo giornalista dovrebbe togliersi la maschera per poter dire quello che pensa".
In Argentina, una persona falsa o che ama fingere si chiama "careta": "Non fare il careta e vieni a giocare a calcio con i tuoi amici", "Marcos è un careta: dice che gli piace la musica rock ma ama ballare bachata e merengue".
Anche in Argentina c'era un settimanale chiamato Caras y Caretas, che fu pubblicato tra il 1898 e il 1941, con un ritorno quattro decenni dopo che durò solo un numero e uno nel 2005, che dura fino ad oggi. La categoria in cui rientra è l'umorismo politico.
Mentre questa pubblicazione è associata all'Argentina, le sue origini si trovano in Uruguay, più precisamente a Montevideo, dove nel 1890 fu fondato un settimanale con lo stesso nome, caratterizzato dalla copertura di temi di attualità con umorismo e satira politica, il tutto coronato da fotografie e caricature. Il suo editore, Eustaquio Pellicer, si trasferì a Buenos Aires quando il settimanale raggiunse il numero 144, e fu allora che iniziò a pubblicarlo nel paese vicino.
Caras y Caretas godette di grande popolarità, soprattutto nei primi anni, anche grazie all'alta qualità delle sue immagini e all'audacia con cui venivano scritti i suoi articoli, con una fusione di giornalismo serio e umorismo molto attraente per affrontare i problemi politici, sociali e culturali del paese senza cadere nella depressione.
In Spagna fu ben accolto anche nella prima metà del XX secolo. Il suo direttore e corrispondente fu Mariano Miguel de Val, che lavorò anche nella direzione della rivista Ateneo, e riuscì a far sì che il settimanale raggiungesse molti lettori.
Data la natura della rivista Caras y Caretas, va da sé che uno dei ruoli fondamentali fu sempre svolto dai vignettisti; tra questi vi furono Alejandro Sirio, Hermenegildo Sábat Lleó, José María Cao Luaces e Manuel Mayol.
Una delle ragioni per cui la rivista Caras y Caretas è così rispettata nella comunità letteraria è che diversi acclamati scrittori hanno iniziato la loro carriera professionale nelle sue pagine; per esempio, è stato lì che Horacio Quiroga ha pubblicato i suoi primi racconti. Nel 2004, il Museo del Dibujo y la Ilustración (Museo del Disegno e dell'Illustrazione) della Biblioteca Nazionale ha organizzato una mostra in cui sono stati presentati quasi cento e mezzo disegni originali di più di quaranta illustratori che avevano partecipato alla rivista.