Pagina iniziale > S > Solfeggio

Solfeggio

Chiamato sol-fa al processo e il risultato di solfear. Questo verbo, a breve termine, si riferisce all'intonazione di un brano pronunciando le note e segnando la bussola.

La teoria musicale, quindi, è una forma di allenamento che si sviluppa con lo scopo di imparare l'intonazione durante la lettura di uno spartito. In questo modo, non solo si esercita l'intonazione, ma anche la capacità di fargli leggere la musica velocemente.

Dopo la teoria musicale, il personaggio canta e recita i nomi di ogni nota in una melodia, tenendo conto del tempo e dei valori ritmici (cioè la lunghezza della nota). Allo stesso tempo, l'allievo deve seguire il tempo con una mano.

Gli specialisti dicono che la teoria musicale aiuta a capire il file di teoria musicale, a perfezionare il riconoscimento degli intervalli della musica, a determinare l'altezza di ogni nota leggendola per la prima volta e a rispettare il ritmo e la dinamica, tutti punti fondamentali per una corretta esecuzione.

Anche se la pratica della teoria musicale tende ad essere difficile all'inizio, perché può diventare molto impegnativa senza offrire il piacere di cantare le nostre melodie preferite, padroneggiarla è essenziale per la formazione di qualsiasi musicista, sia per i cantanti che per il resto dei musicisti. La musica ha un suo linguaggio, ed è necessario insegnarlo per poter comunicare con gli altri musicisti e godere del nostro potenziale.

È possibile distinguere tra due modi diversi di applicare la teoria musicale. Il solfeggio relativo (chiamato anche solfeggio cellulare) implica che i nomi delle note sono assegnati ad altezze diverse a seconda del contesto. Nella teoria musicale assoluta (o fisso fare), invece, le note hanno nomi che corrispondono alla stessa altezza.

In altre parole, leggere una melodia usando la tecnica del solfeggio relativo evita la necessità di cantare la vera altezza di ogni nota, il che permette a persone di qualsiasi grado (contralto, mezzosoprano, soprano, basso, baritono o tenore) di suonare la musica senza disaccordo a causa della mancanza di gamma. Per citare un esempio, la voce tenorile ha solo un'estensione di due ottave che va da un Do all'altro; se un esercizio di teoria musicale richiedesse un'estensione di due ottave ma di quattro toni inferiori, sarebbe molto scomoda, perché sarebbe costretta ad andare oltre i suoi limiti e questo potrebbe causare danni irreparabili a lungo andare.

Il solfeggio assoluto, invece, ogni nota deve essere cantata come indicato dall'accordatura ufficiale del tempo e della regione: per ogni persona che esegue un determinato esercizio, le note saranno alla stessa altezza, quindi le melodie saranno suonate esattamente lo stesso. Uno dei vantaggi di questo metodo, oltre al potenziale disaccordo legato all'accordo di ogni cantante, è che richiede un tono di riferimento per imporre l'accordatura.

Le persone con voce Gli assoluti, cioè quelle che hanno la capacità e l'allenamento necessario per riconoscere e concordare la tonalità di ogni nota senza bisogno di un riferimento esterno, possono affrontare senza problemi la teoria musicale assoluta, anche se le note sono all'interno della loro gamma vocale; quelle che hanno solo un'intonazione relativa, invece, hanno sempre bisogno di un diapason o di qualche altro strumento ben concordato per posizionarsi all'interno della tonalità indicata.

Oltre alla portata della musica, la nozione di teoria musicale può essere usata come sinonimo di sculacciata, pestaggio, punizione o percosse. Per esempio: "Quando ero bambino, mia madre mi dava un solfeggio per mancare di rispetto a mio nonno", "Dopo il solfeggio alla partita di calcio, sono stato a letto per due giorni".

Di Adalie Heinecke

Richiesta di acquisto :: Solidificazione :: Sob :: Del solenoide

A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z