Recriminate
Recriminare è rimproverare una persona per un'azione o un atteggiamento. Quando qualcuno rimprovera un'altra persona per qualcosa che ha fatto o detto, alla maniera di un rimprovero o di un'ammonizione.
Per esempio: "Davanti a tutti i presenti, l'uomo cominciò a rimproverare la moglie per il suo comportamento", "Il governatore rimproverò nuovamente il presidente per la sua riluttanza ad affrontare i problemi della provincia", "Non ho nulla da rimproverare all'allenatore: ha fatto ciò che riteneva giusto per la squadra".
Quello che si fa rimproverando, quindi, è esprimere insoddisfazione. Chi recrimina esprime il suo dispiacere ad un'altra persona, sia per esigere un cambiamento o semplicemente per mettere in chiaro che non è d'accordo con le sue azioni. Una recriminazione, per le sue caratteristiche, può essere il primo passo verso un litigio o una rissa, poiché pochi soggetti tollerano o accettano un rimprovero.
Quando qualcuno recrimina un comportamento ad un'altra persona e lo fa in pubblico, la provocazione è maggiore, poiché il destinatario di tale rimprovero può sentirsi umiliato, indipendentemente dal tono usato. Purtroppo, date certe questioni sociali, non è normale per gli esseri umani accettare i nostri errori con calma e apertamente, ma la tendenza più comune è quella di cercare di attribuire la responsabilità a una terza persona.
Se a questo atteggiamento, così comune come risultato delle tremende pressioni che la società ci mette addosso per essere perfetti, aggiungiamo l'esposizione al momento di ricevere un rimprovero, la reazione può essere molto peggiore. Ma vale la pena ricordare che la recriminazione non è sempre equa, anche se il concetto di equità è molto soggettivo; ci sono molte variabili che determinano la struttura di una relazione interpersonale, e quindi è molto difficile determinare chi ha ragione ad ogni passo, se tutte le parti hanno ragione o, al contrario, torto.
Quindi, se la recriminazione avviene in pubblico e non è basata su una rivendicazione equa, può portare ad una forte discussione o, a seconda del carattere dell'altra persona, ad una situazione violenta. Spesso trascuriamo gli sforzi dei nostri cari per renderci felici, perché diamo per scontato che ci saranno sempre per noi, e forse siamo troppo duri con loro quando commettono un errore, per quanto piccolo, che può essere devastante se hanno investito molta energia ed entusiasmo.
Possiamo trovare esempi di individui che scelgono di rimproverare qualcosa nella vita quotidiana. Supponiamo che una coppia vada a cena fuori per una serata romantica e chieda al figlio adolescente, che resterà a casa, di tenere in ordine la casa. Al ritorno dalla gita, i genitori scoprono che il figlio ha dato una festa in casa e ha lasciato piatti e bicchieri sporchi in cucina. Decidono quindi di rimproverare il giovane per il suo comportamento, poiché ha contraddetto le loro istruzioni. Il rimprovero, in questo caso, può consistere nell'indicare all'adolescente la sua colpa, elencando tutto ciò che ha fatto contro la richiesta dei genitori.
Si deve notare che l'azione di rimprovero non si svolge sempre con un linguaggio diretto, né deve necessariamente essere fatta oralmente, poiché al giorno d'oggi gran parte della comunicazione con i nostri conoscenti avviene attraverso servizi di messaggeria istantanea, principalmente in testo.
Recriminare un'altra persona usando allusioni e sarcasmo può essere molto irritante, ma mette anche a rischio la comprensione del messaggio. Un dispositivo utile per lasciare l'interlocutore a riflettere sulle nostre parole, per scoprire ciò che non abbiamo detto o scritto direttamente, è l'ellissi, che nel discorso si riproduce evitando la conclusione tonale delle nostre frasi.