Anoressia
Il termine anoressia proviene dalla lingua greca ed è composto da due parole: a/an (una negazione) e orégo ("bramare"). È un sintomo comune di una serie di malattie e stati fisiologici, e comporta una riduzione dell'appetito, che può portare la persona a mangiare meno cibo.
La causa più comune dell'anoressia è la naturale sazietà provata dopo aver mangiato una certa quantità di cibo. Questa è una caratteristica della fisiologia conosciuta come anoressia postprandiale.
Tuttavia, l'anoressia può verificarsi quando il soggetto soffre di un'infiammazione della mucosa del suo intestino, un'infezione o un processo neoplastico. Anche quando la persona consuma droghe o sviluppa certi squilibri psicologici, come la depressione o l'anoressia nervosa. In questo caso, la vera causa non è del tutto chiara ma, secondo gli studi che sono stati realizzati, si pensa che il principale fattore che contribuisce al suo sviluppo sia la cultura, lo stereotipo sociale della bellezza. In ogni caso, si crede che alcune persone nascano con una predisposizione genetica a soffrire di questo disturbo, indipendentemente dalla pressione che ricevono.
Questa ultima malattia, l'anoressia nervosa, è uno dei disturbi alimentari più comuni. Il malato cerca di perdere peso e si sottopone volontariamente alla fame. Il disturbo viene rilevato da un medico dopo aver analizzato la relazione tra il comportamento alimentare dell'individuo e il suo peso. Quando l'anoressia nervosa si traduce in una grave perdita di peso, il paziente sperimenta tutti i tipi di problemi di salute e può anche morire.
Anche se abbiamo detto che l'anoressia si riferisce alla perdita di appetito, in realtà questo significato etimologico non è esatto nel caso dell'anoressia nervosa. Chi ne soffre può sentirsi affamato e desiderare di mangiare frequentemente, ma sopprime questa intenzione e si rifiuta di mangiare perché non vuole ingrassare. D'altra parte, chi ne soffre pensa sempre di essere grasso, anche quando la realtà è ben diversa.
L'anoressia nervosa colpisce principalmente le donne della classe media e alta e può essere lieve (transitoria) o grave (di lunga durata). Di solito inizia all'età di 12 anni (prima adolescenza) ed è più comune nelle ginnaste, ballerine e modelle. Ci sono due sottotipi di anoressia:
Restrittiva: in cui la riduzione del peso si ottiene attraverso la dieta e l'esercizio fisico estremo.
Compulsiva o bulimica: in cui l'individuo ingerisce compulsivamente quantità di cibo e ricorre alla purga per eliminarlo dal proprio organismo motivato da un senso di colpa.
I sintomi dell'anoressia includono una brusca perdita di peso, la paura di ingrassare (causata da una percezione distorta del proprio corpo, che li fa sentire in sovrappeso e li porta a uccidersi digiunando e mangiando sempre meno), l'assenza di tre cicli mestruali consecutivi, nel caso delle donne, e la stitichezza, i dolori addominali e il vomito, in pazienti di entrambi i sessi.
Hanno anche un'eccessiva preoccupazione per la composizione del cibo, in termini di calorie, e un'ossessione per l'immagine, il peso, lo sport e gli studi, costruiscono una routine iperattiva ed evitano il più possibile di parlare di cibo. Bisogna anche aggiungere che queste persone mostrano un cambiamento nel comportamento, diventano estremamente irritabili e in alcuni casi soffrono anche di disturbi cognitivi legati al cibo e alla condizione fisica.
I sintomi organici che permettono agli specialisti di diagnosticare questa malattia sono: riduzione della frequenza cardiaca, aritmie, diminuzione della pressione sanguigna, amenorrea, diminuzione della massa ossea, anemia, disidratazione e comparsa di peli fini e lunghi (lanosi) su avambracci, cosce, schiena, guance e collo, tra gli altri. La diagnosi richiede anche la presenza di un terapeuta che possa determinare che la persona ha davvero un disturbo alimentare.
Le persone con anoressia o bulimia mostrano un comportamento immaturo, sono altamente dipendenti dal loro ambiente familiare (in alcuni casi non lo assumono), e sono molto timorose della maturazione sessuale e dell'assunzione di responsabilità. Tuttavia, è necessario prendere in considerazione che entrambe le malattie differiscono l'una dall'altra.
Sviluppo della malattia e trattamento
Il processo che attraversano le persone con anoressia è di solito: prima rinunciano ai carboidrati dalla loro dieta, poi ai grassi e alle proteine, e poi ai liquidi (ci sono stati casi di disidratazione estrema); queste misure sono solitamente accompagnate da diuretici, lassativi e farmaci che aiutano a spurgare il corpo, esercizio fisico eccessivo e vomito provocato. Nei casi più gravi di anoressia, la perdita di peso può raggiungere il 50% della massa corporea. È una malattia con un'origine psicologica e può essere rilevata in un brusco cambiamento di comportamento, stigmatizzazione del corpo e complessi che si riflettono nel comportamento emotivo.
Per quanto riguarda gli studi che rivelano che in alcuni malati c'è una causa fisica, possiamo sommariamente spiegare che è dovuta a una predisposizione genetica. Nella maggior parte dei casi di persone che soffrono di anoressia nervosa, uno o più membri della famiglia soffrono di qualche tipo di disturbo ossessivo (ansia, fobie, alcolismo, ecc.). Questo perché hanno uno squilibrio di istamina, un composto chimico organico nel corpo, che funziona anche come un neurotrasmettitore di impulsi nervosi tra il cervello e il sistema nervoso e si trova nell'ippocampo. È essenziale per il normale funzionamento della memoria e l'integrità delle emozioni e dei pensieri; troppo poco o troppo di esso può influenzare significativamente la stabilità fisica e la salute mentale di un individuo.
Le persone che producono troppa istamina hanno caratteristiche come pochi capelli, sono naturalmente sottili, dita lunghe e piedi, orecchie grandi e grandi denti incisivi centrali. Producono anche molta saliva e sono fisicamente attraenti, spesso soffrono di crampi muscolari e allergie, tra gli altri problemi; sono timidi, sensibili e spesso mostrano una tendenza alla depressione, paure anomale, comportamenti compulsivi e pensieri suicidi.
Il trattamento per porre fine all'anoressia si concentra sulla correzione della malnutrizione e dei conflitti psicologici che hanno portato il paziente a sviluppare questa malattia. La cosa fondamentale è riportare il paziente al peso normale, ma una volta ottenuto questo non significa che la malattia sia stata sconfitta, è necessario che il paziente riceva un trattamento psichiatrico per capire e superare definitivamente l'anoressia.
Nei casi in cui il paziente presenta una grave malnutrizione, è necessario che venga ricoverato per un maggiore controllo del suo reale recupero; lo stesso è consigliato se le relazioni con la famiglia non sono favorevoli al recupero e quando i disturbi psichici sono accentuati.
Una volta che il paziente ha recuperato il peso raccomandato, inizia il trattamento psicologico, attraverso il quale l'obiettivo è che il paziente ristrutturi le sue idee e raggiunga una percezione realistica del suo corpo, migliori la sua autostima e sviluppi efficacemente le capacità sociali e comunicative con il suo ambiente.
Anche i membri della famiglia e le persone vicine al paziente dovrebbero partecipare al trattamento, poiché sono essenziali per il recupero del paziente. Bisogna chiarire che in molti casi la famiglia è il fattore scatenante. È importante che il paziente impari a gestire la sua ansia e che la famiglia cerchi di fare in modo che il cibo non diventi un argomento di discussione (la cosa peggiore per un'anoressica è essere costretta a mangiare), bisogna cercare un aiuto professionale e, soprattutto, bisogna avere molta pazienza.
Le terapie usate per trattare l'anoressia includono la terapia cognitivo-comportamentale, la terapia familiare, la terapia di gruppo, i gruppi di sostegno esclusivamente per anoressici, e i trattamenti farmacologici (antidepressivi, antipsicotici e stabilizzatori dell'umore).