Pagina iniziale > P > Panegirico

Panegirico

Originariamente dal latino panegyricus (a sua volta derivato dal greco), panegirico è un termine per l'elogio, l'elogio o i complimenti dedicati a qualcosa o qualcuno. Il concetto può essere usato come sostantivo (le parole o i testi di lode) o come aggettivo (la qualifica data a tali espressioni).

Panegirico può essere usato per lodare un particolare territorio, e alcuni canti di vittoria e di guerra, e anche preghiere e canti cantati durante un matrimonio o un rito, sono anche chiamati panegirici. Il termine panegida ha la stessa origine, ed è usato per nominare le masse in russo.

Per esempio: "Il governatore ha passato quaranta minuti a fare un elogio del ministro", "Sono stanco di sentire elogi sulla bontà di questo prodotto", "Il suo ultimo libro era un elogio della rivoluzione socialista".

È facile capire la differenza tra un testo descrittivo e un elogio: bisogna analizzare gli aggettivi usati. Un testo che descrive semplicemente le caratteristiche di un edificio può includere espressioni come "L'edificio è grande e ha tre sale". Il suo tetto è rosso, mentre la sua decorazione è minimalista". Un elogio dello stesso edificio, d'altra parte, direbbe: "L'edificio monumentale, che riflette la brillante abilità del suo talentuoso progettista, ha tre sale maestose. Il suo soffitto rosso è commovente nella sua bellezza, mentre l'arredamento in stile minimalista genera una profonda emozione."

Gli elogi, come testi, sono spesso condannati per la loro mancanza di senso critico. Questo tipo di manifestazioni si limitano a magnificare ciò che lodano, lasciando da parte qualsiasi sfumatura o punto di vista opposto. Gli elogi sono comuni in ambienti dove la discussione, lo scambio di idee e la riflessione critica non sono comuni, come nei regimi totalitari.

Al centro dell'elogio ci sono le virtù e gli eventi più rilevanti dell'oggetto in questione, che può essere una persona, una situazione, un evento, un'effemeride o un luogo. Le parti di questo discorso sono le seguenti: un exordium, che serve a giustificare l'atto stesso; una dimostrazione, che permette di sviluppare il racconto di ogni virtù; un epilogo, che porta le effemeridi a un'apoteosi. Vale la pena ricordare che in un panegirico non c'è spazio per la confutazione.

Tra gli elementi che devono far parte di un discorso panegirico ci sono le figure stilistiche e retoriche, facendo uso di ogni tipo di ornamenti e strumenti per amplificare il contenuto. Si tratta di un discorso necessariamente esagerato, drammatizzato, che ingigantisce con tutti i mezzi l'oggetto dell'omaggio.

Per quanto riguarda l'origine della parola panegirico, vale la pena ricordare che il dio Apollo, uno degli dei più importanti della mitologia greco-romana, era conosciuto con questo soprannome. Questo termine era anche usato nel teatro greco antico per dare un nome a un canto di trionfo o di lode al dio suddetto. Il contesto di questi canti era un corale che di solito articolava le commedie per facilitare la comprensione della storia, così come per animare la serata. D'altra parte, Panegyricus era un antico dio greco che era associato alla protezione della salute del suo popolo.

Gli antichi romani usavano il termine panegirico per designare il discorso pronunciato dai consoli all'imperatore dopo la loro elezione, come simbolo di ringraziamento e per esprimere la loro ammirazione e rispetto. C'è un famoso panegirico di Aristide in lode del suo impero, che sottolinea l'ammirevole disciplina del suo esercito, l'efficienza del sistema per soddisfare il suo popolo, il costante sviluppo delle sue città e l'innegabile fioritura del suo commercio.

Di Hightower

Formazione :: Delle parole chiave :: Panopticon :: Pannello solare

A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z