Pagina iniziale > T > Trofismo

Trofismo

Il concetto di trofismo non è accettato dalla Reale Accademia Spagnola (RAE) e, pertanto, non fa parte del suo dizionario. Il termine, tuttavia, è frequentemente usato nel campo della medicina per riferirsi a quelle funzioni dell'organismo che sono legate alla nutrizione, allo sviluppo e alla conservazione di un tessuto.

Ci sono varie strutture organiche che sono coinvolte nello stato di salute dei tessuti. La loro funzione può essere studiata a diversi livelli: il trofismo può essere analizzato sulla base della pelle, dei muscoli, ecc. Per questo, il medico ha a disposizione vari strumenti e analisi che gli permettono di ottenere i dati necessari.

 

Lo studio del trofismo in ginecologia, per esempio, permette di sapere quali tipi di cellule si trovano nella zona genitale e come si rigenerano. Queste informazioni, che possono variare a seconda del momento del ciclo riproduttivo della donna, possono fornire informazioni utili per la prevenzione o il trattamento di varie malattie.

Il trofismo vaginale, d'altra parte, può essere considerato grave, in quanto rende difficile per una donna mantenere la sua qualità di vita, sia come coppia che personalmente.

Nel caso specifico dei muscoli, il trofismo dipende dal movimento, dall'innervazione e dalla fornitura di sangue. La mancanza di mobilità e l'eccessivo esercizio fisico sono alcuni dei fattori che possono influenzare il trofismo muscolare.

Concretamente, possiamo stabilire che il trofismo muscolare è il processo di sviluppo e nutrizione della vita dei diversi tessuti così come il loro mantenimento.

In questo concetto di trofismo vi sono due importanti varianti:
- Atrofia muscolare, una notevole diminuzione del volume dei muscoli che di solito è accompagnata da una significativa riduzione della forza. Va notato che questo è di solito causato da una mancanza di esercizio fisico. Tuttavia, può anche essere causato da una lesione o un incidente che colpisce un nervo e, di conseguenza, un muscolo particolare.
- Ipertrofia muscolare. A differenza del precedente, questo è un trofismo che consiste in un notevole aumento delle dimensioni delle fibre muscolari, che comporta anche una crescita palpabile del muscolo in questione.

In base al suo significato essenziale legato alla nutrizione di un tessuto, è possibile applicare l'idea di trofismo in vari campi. In medicina, come già detto, esiste il trofismo vaginale, il trofismo muscolare, il trofismo intestinale e altri.

Nello stesso modo, esiste il cosiddetto trofismo neuronale, il trofismo cartilagineo o il trofismo distale, tra molti altri.

Si parla anche di trofismo in biologia, riferendosi a certe condizioni ambientali.

Non possiamo dimenticare l'esistenza del cosiddetto diastrofismo. Termine usato in geologia per riferirsi a tutti quei cambiamenti di alterazione o deformazione che riguardano la crosta terrestre e che sono dovuti alle forze tettoniche interne e alle pressioni al suo interno.

Di Cheyney Barrecchia

Trofoblasto :: Troglodita :: Ossessione :: Die - cosa รจ, significato e concetto

A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z