Die - cosa è, significato e concetto

Il termine "morire" ha diversi usi. Può essere usato per indicare il dispositivo i cui bordi permettono di essere controfirmati da una lettera, un cartone o altro materiale in modo tale che possa essere facilmente segnato a mano. Per estensione, gli oggetti che possono essere etichettati grazie a questo tipo di design sono indicati come alberi.
Ad esempio: "Dobbiamo acquistare una nuova fustella per la stampa", "Per usufruire di questa promozione, l'utente deve presentare il dado che l'azienda ha inviato insieme alla fattura", "Si prega di tagliare il legame con il dado e presentarlo all'ufficio sinistri".
Ciò che fa il dado, come strumento, è creare segni, perforazioni e mezzi tagli sulla superficie del materiale morire. Esistono diversi tipi di matrici (a pannello, rotanti, ecc.) che, grazie al loro design, offrono diversi tipi di risultati.
L'azione meccanica che si realizza con un timbro è conosciuta come punzonatura. Lo scopo della timbratura, come abbiamo già detto, è quello di creare la marcatura necessaria su un cartone, una lettera, sul metallo, ecc. La punzonatrice da casa o da ufficio può essere considerata come una semplice punzonatrice in quanto permette di forare il legno.
Nel caso dell'industria specializzata nella produzione di cartone, è necessario fornire vari dati di interesse. Quindi, per esempio, bisogna tener presente che il timbro deve avere una serie di parti fondamentali come gli elastici, la lama o le strisce di taglio e la base di un timbro.
Allo stesso modo, bisogna sottolineare che in questo settore la cosa abituale è che si usano due tipi diversi di timbri: la rotativa o la pialla. Questo è anche usato, allo stesso modo, per realizzare la fabbricazione di calzature.
Una matrice, d'altra parte, può essere uno stampo che viene utilizzato per fare medaglie, monete e altri pezzi simili. Composti di acciaio, questi timbri hanno la figura che intendono timbrare incisa in bassorilievo.
Il luogo che ha questo tipo di timbro per timbrare le monete è conosciuto come Casa della menta o Ceca. Infatti, questa parola (ceca) deriva dall'arabo Sikka, che può essere tradotto come "morire".
"El Troquel" è anche il nome di un'opera teatrale di Ignacio Pajón Leyra, rappresentata a Madrid sotto la direzione di Eva Egido Leiva. In questa rappresentazione, ciò che rimane sulla scena è l'essenza della società in cui viviamo. Ed è che i cittadini si lasciano trasportare dalle mode e dalle tendenze che ci rendono tutti copie l'uno dell'altro e non persone originali e autentiche.
Nello stesso modo, non possiamo ignorare l'esistenza del famoso Editorial Troquel. Ha sede a Buenos Aires e ha un vasto catalogo di libri, che contiene numerosi articoli di interesse per i lettori. In particolare, ha opere sul buddismo, il cristianesimo, la pedagogia, la psicologia, la storia, opere per bambini e ragazzi, l'educazione commerciale o i valori, tra molti altri.
ad