Pagina iniziale > P > Phubbing

Phubbing

Phubbing è un concetto inglese che, secondo la Fundación del Español Urgente (Fundéu BBVA), può essere tradotto come ningufoneo. La nozione si riferisce all'atteggiamento adottato da un individuo quando ignora le altre persone e ciò che accade intorno a lui per concentrare la sua attenzione su un dispositivo mobile, come un telefono o un tablet.

La parola è formata da phone ("telefono") e snubbing (che può essere tradotto come "ningunear"). Coloro che si impegnano nel phubbing, quindi, smettono di prestare attenzione a ciò che li circonda e guardano solo il loro cellulare o telefono cellulare.

La radice del phubbing può essere trovata nella dipendenza che le nuove tecnologie generano in molte persone. Alcune persone sviluppano una dipendenza psicologica dal loro telefono o dispositivo collegato a Internet, trascurando le connessioni personali e altri aspetti essenziali della vita quotidiana.

Il Phubbing colpisce bambini e adulti di tutte le età. Quando il telefono diventa il centro dell'esistenza, le conversazioni faccia a faccia e l'attività fisica, per esempio, sono limitate o eliminate.

Un altro aspetto da considerare è che il phubbing comporta un comportamento maleducato o scortese, anche se è socialmente accettato. La persona che guarda sempre il suo telefono ignora gli altri e riflette il disinteresse per l'ambiente in cui si trova.

Secondo la ricerca, il phubbing è un fenomeno che rivela gli effetti nocivi dell'uso eccessivo della tecnologia, tra cui il deterioramento delle relazioni sociali e i disturbi della salute fisica e mentale.

Una situazione quotidiana in cui il phubbing è particolarmente evidente è la consultazione medica in un centro sanitario. Prima dell'avvento dei telefoni cellulari con Internet e delle applicazioni di social networking, le conversazioni spontanee tra i pazienti in attesa in sala d'attesa erano la norma; oggi, invece, bambini, adulti e anziani sono ipnotizzati dai loro telefoni cellulari, come se non fossero davvero lì.

Il trasporto pubblico è un altro settore in cui il phubbing sta proliferando in una misura che non avremmo potuto immaginare fino alla fine degli anni 90. Il grande problema di questo fenomeno è che si è diffuso a tal punto che non c'è quasi più nessuno da ignorare, perché la maggior parte delle persone sono così assorte nei loro dispositivi elettronici.

Ma questo non vuol dire che i telefoni cellulari e i tablet siano negativi in sé, ma che tendiamo ad usarli male se diventiamo dipendenti dalle offerte più superficiali di internet e dai videogiochi progettati appositamente per farci perdere tempo e denaro. Se approfittiamo delle cose buone che hanno da offrire, possono diventare strumenti inestimabili per il nostro sviluppo.

Per esempio, avendo un dispositivo elettronico in grado di eseguire una miriade di programmi e di connettersi a Internet da quasi qualsiasi posizione geografica, possiamo lavorare ai nostri progetti creativi senza interruzioni anche quando abbiamo impegni fuori casa. Per prendere uno degli esempi di cui sopra, va bene continuare a scrivere il nostro romanzo o progettare il nostro sito nello studio del medico, così come va bene continuare a leggere il nostro libro preferito; il problema è che quasi nessuno fa nessuna di queste cose, ma invece passa il tempo a guardare fotografie poco interessanti, a giocare a giochi che creano dipendenza e a rispondere a messaggi di persone con cui vorrebbe smettere di avere a che fare.

Il Phubbing può portarci a perdere il controllo della nostra vita sociale, con il conseguente impoverimento intellettuale ed emotivo che ne deriva. Se ignoriamo il nostro ambiente materiale, dimentichiamo gradualmente i fondamenti della comunicazione gestuale e orale, e così diventiamo entità inanimate che esistono solo dietro un avatar.

Di Lyndell Stlawrence

Pili :: Mucchio :: Flipper :: Phishing

A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z